Marcatura CE
Sui nostri serramenti sono state effettuate le prove previste dalla legge che attestano la conformità a norma degli infissi: i nostri prodotti sono perciò corredati di regolare dichiarazione di conformità e mercatura CE, ottenuta dopo i test eseguiti presso l’Istituto di Certificazione CSI di Milano.
Trasmittanza termica
La normativa UNI EN ISO 10077/1 del 2002 prevede un abbassamento dei limiti di trasmittanza termica imposti a partire dal 1° gennaio del 2010. Dalle prove di verifica che abbiamo eseguito presso l’Istituto di Certificazione CSI di Milano, è risultato che tutte le linee dei serramenti in produzione sono già adeguati a questi valori, che per la zona climatica E (Torino e Piemonte sudoccidentale), sono pari a 2,2 W/m2K per costruire a norma di legge senza ottenere la detrazione del 55%, e a 1,6 W/m2K per ottenere la detrazione del 55%. I valori di trasmittanza termica dei nostri serramenti sono conformi a qualsiasi fascia climatica.
Abbattimento acustico
Per quanto riguarda l’adeguamento alla normativa sull’abbattimento acustico di facciata, i nostri prodotti sono in grado di rispondere positivamente alle specifiche richieste della committenza: i vetri utilizzati per questo scopo sono quelli realizzati con una o più pellicole plastiche di PVB fonoisolante. Questi serramenti sono particolarmente indicati per edifici o abitazioni situate in zone rumorose e permettono di raggiungere e superare valori di abbattimento acustico di 40 dB. Utilizzando semplici vetricamera bassoemissivi 4/18/4 si ottengono valori già molto alti, pari a 38 dB. Queste prestazioni naturalmente aumentano se gli infissi montano vetricamera bassoemissivi appositamente studiati per l’isolamento acustico: per un nostro serramento con un vetro camera bassoemissivo stratificato 4+4.1/15 gas Argon/4+4.1 Stadip Silence il valore di Rw (abbattimento acustico) raggiunge il valore ottimale di 43 dB. Anche nel caso di rumori difficili da abbattere come quello del traffico i nostri serramenti presentano un ottimo comportamento.